MENU

Corso Pratico su Zebrafish

25 Novembre 2025 Presso il Laboratorio Zebrafish

Corso Pratico su Zebrafish

ll corso è progettato secondo quanto previsto dal DM 5 agosto 2021, fornendo formazione (teorico)-pratica per l’uso del Danio rerio (zebrafish) come modello sperimentale in ambito scientifico. La formazione include le competenze necessarie per la gestione etica degli animali, comprese le tecniche di soppressione umanitaria.

 

Obiettivi del corso
  • Fornire conoscenze (teoriche e) pratiche sullo zebrafish come modello biologico.
  • Illustrare le tecniche di allevamento, gestione e manipolazione secondo le linee guida vigenti.
  • Sviluppare competenze pratiche in procedure sperimentali comuni, e i metodi umanitari di soppressione, in conformità con il DM 5/8/2021.
  • Promuovere la capacità di condurre esperimenti in modo etico e sicuro.
Peculiarità
  • Approccio pratico, con esercitazioni dirette in laboratorio.
  • Piccolo gruppo per garantire attenzione personalizzata.
  • Esperienza diretta con attrezzature e tecniche aggiornate.
  • Corso accreditato dal Ministero della Salute con rilascio di crediti formativi (cfp) ai sensi della normativa nazionale sul benessere animale e sui metodi umanitari di soppressione.
Requisiti
  • Per accedere al corso è necessario aver completato la formazione teorica prevista dal DM 5 agosto 2021, nonché la formazione sulla sicurezza ai sensi del D.lgs 81/ 2008, sia quella generale sia quella relativa ai rischi specifici.  
  • Interesse e motivazione per l’acquisizione di competenze pratiche nel modello zebrafish.
Destinatari
  • Studenti universitari in ambito biologico, biotecnologico o biomedico.
  • Ricercatori e professionisti del settore scientifico.
  • Personale stabularista
  • Chiunque desideri acquisire competenze certificate per l’uso del modello zebrafish in conformità con la normativa vigente.

 

Il corso si terrà presso il Laboratorio Zebrafish, Dipartimento di Biologia, Via Madonna del Piano n°6, 50019 Sesto Fiorentino (Fi)

Al fine di pianificare al meglio il corso gli organizzatori invitano gli interessati a compilare una manifestazione di interesse non vincolante e inviarla ai seguenti indirizzi mail:

  • chiara.bisori(AT)unifi.it
  • corsi-cesal-group(AT)unifi.it

Manifestazione di interesse PDF scaricabile

 

 

05 Settembre 2025

 

Cookie

I cookie di questo sito servono al suo corretto funzionamento e non raccolgono alcuna tua informazione personale. Se navighi su di esso accetti la loro presenza.  Maggiori informazioni