Nome e Cognome | Progetto | Supervisore | Cosupervisore | SSD | Curriculum | Borsa |
Elena Giulia Giugliano | Caratterizzazione del ruolo dei geni coinvolti nella resistenza ai farmaci nel cancro al colon retto e sua reversione attraverso strategie farmacologiche mirate (Characterization of the role of genes involved in drug resistance incolorectal cancer and its reversion by targeted pharmacological strategies) | Stefania Nobili | Lorenzo Di Cesare Mannelli | BIOS-11/A | Farmacologia, Tossicologia e Trattamenti Innovativi | Unifi |
Camilla Vannucchi |
Utilizzo della vibrazione indotta dal vicino infrarosso (NIR) di specifiche amminocianine per ottenere il rilascio controllato del farmaco da nanosistemi teranostici
(Utilizing the Near-Infrared (NIR) induced vibration of specific aminocyanines to achieve controlled drug release from theranostic nanosystems)
|
Natascia Mennini | Marzia Cirri | CHEM-08/A | Scienze farmaceutiche e nutraceutiche | Unifi |
Lorenzo Mattolini | Progettazione, sintesi e caratterizzazione di nuove molecole per contrastare l’antibiotico resistenza (Design, synthesis and characterization of new molecules to counteract antibiotic resistance) | Maria Paola Giovannoni | Elisabetta Teodori | CHEM-07/A | Scienze farmaceutiche e nutraceutiche | Unifi |
Laura Gatti | Ruolo prognostico della citofluorimetria nelle malattie pediatriche del tessuto connettivo: uno studio prospettico (Prognostic role of cytofluorimetry in pediatric connective tissue diseases: a prospective study) | Gabriele Simonini | Alfredo Vannacci | MEDS-20/A | Farmacologia, Tossicologia e Trattamenti Innovativi | Unifi |
Federica Panozzi | Somministrazione di nuovi antagonisti del recettore A2 dell’adenosina con farmacologia “mista” per il controllo delle disfunzioni neurologiche e muscolari causate da encefalite autoimmune sperimentale nei topi (Administration of new adenosine A2 receptor antagonists with “mixed” pharmacology to control neurological and muscular impairment caused by experimental autoimmune encephalomyelitis in mice) | Anna Maria Pugliese | Laura Sartiani | BIOS-11/A | Farmacologia, Tossicologia e Trattamenti Innovativi | Unifi |
Sara Pisini | Esplorazione dei meccanismi patofisiologici della SUDEP in co-colture di neuroni colinergici derivati da iPSC e cardiomiociti (Exploring pathophysiological mechanisms of SUDEP in co-cultures of iPSC-derived cholinergic neurons and cardiomyocytes) | Renzo Guerrini | Valerio Conti | MEDS-20/B | Farmacologia, Tossicologia e Trattamenti Innovativi | Meyer |
Lorenzo Lodi | Caratterizzazione della risposta interferonica di tipo I a livello tissutale nei difetti congeniti dell'immunità (Characterization of tissue type I interferon response in inborn errors of immunity) | Renzo Guerrini | Augusto Vaglio / Giuseppe Indolfi / Chiara Azzari | SSD MEDS-20/B | Farmacologia, Tossicologia e Trattamenti Innovativi | senza borsa |
Carmen Gallo | Sviluppo di nuovi peptidi modulatori della melanogenesi per applicazioni dermocosmetiche (Development of new melanogenesis-modulator peptides for dermocosmetic applications) | Paolo Rovero | Lisa Giovannelli | CHEM-07/A | Scienze farmaceutiche e nutraceutiche | D.M. 630/2024 - Borse cofinanziate da Imprese |
Ultimo aggiornamento
24.04.2025