MENU

Pharma PhD-Day 2026 — Prima Edizione

Informazioni sull’evento

Partecipa alla prima edizione del Pharma PhD-Day 2026

Il Pharma PhD-Day è un incontro scientifico che riunisce i dottorandi del Corso in Area del Farmaco e Trattamenti Innovativi dell’Università degli Studi di Firenze per condividere conoscenze e presentare i risultati delle proprie ricerche.

L’evento è strutturato come un congresso scientifico, con presentazioni orali in formato flash e sessioni poster, e nasce con l’obiettivo di favorire il confronto tra gruppi di ricerca con competenze complementari lungo l’intera filiera del farmaco, dalla progettazione e scoperta alla formulazione e al controllo di qualità, fino alla valutazione clinica e regolatoria.

I modelli sperimentali includono colture cellulari, organoidi, tessuti ex-vivo, modelli in vivo (roditori, zebrafish) e studi clinici/osservazionali orientati alla medicina di precisione.

Sede del Pharma PhD-Day

La prima edizione del Pharma PhD-Day si terrà venerdì 23 gennaio 2026 presso l’Aula D4 del Campus Universitario di Sesto Fiorentino (Edificio Enrica Calabresi, Città Metropolitana di Firenze).
L’aula sarà riservata per l’intera giornata, dalle ore 8:30 alle 18:00.

Ulteriori informazioni logistiche saranno comunicate prossimamente.

Per maggiori informazioni scrivere a questa e-mail: pharma-phd-day@neurofarba.unifi.it

Coordinatori dell’evento

  • Prof. Lorenzo Di Cesare Mannelli (Coordinatore del Corso di Dottorato)
  • Prof.ssa Serena Orlandini

Comitato Organizzatore

Alcuni dottorandi del Corso di Dottorato in Area del Farmaco e Trattamenti Innovativi hanno volontariamente contribuito all’organizzazione di questa prima edizione del Pharma PhD-Day.
Il comitato ha curato ogni aspetto dell’evento, con l’obiettivo di renderlo accessibile a tutta la comunità accademica e offrire ai dottorandi un’occasione per presentare i propri progetti di ricerca in lingua inglese, favorendo la condivisione scientifica e interdisciplinare.

Francesca Catarzi

Clara Ciampi

Carmen Gallo

Elena Giulia Giugliano

Federica Panozzi

Ultimo aggiornamento

04.11.2025

Cookie

I cookie di questo sito servono al suo corretto funzionamento e non raccolgono alcuna tua informazione personale. Se navighi su di esso accetti la loro presenza.  Maggiori informazioni